Immaginazione, Fantasia, Creatività sono gli elementi fondamentali della lezione.
Corpo, voce, musica e spazio diventano le modalità di scoperta delle potenzialità artistiche e creative del bambino, con le quali sviluppare le capacità di relazionarsi con se stesso e con gli altri.
In un clima di distensione e di svago, la presenza di regole non imposte aiuta l'evoluzione dell’autocontrollo, in una lezione dove il gioco diviene elemento fondamentale.
Un gioco non ricreativo, ma educativo, che può diventare anche ri-creativo solo se, e in quanto, ricrea lo stato originario proprio dell’infanzia.
E’ gioco educativo perché vi sono regole da rispettare e contenuti precisi.
Tramite il gioco della fantasia, saranno forniti ai piccoli allievi gli strumenti necessari sia al loro percorso formativo, sia a regolare e a disciplinare le loro capacità con libertà di espressione. In tal modo il bambino, crescendo più sicuro e più consapevole, sarà in grado di gestire questa sua libertà.
Ogni bambino è unico e particolare ed è perciò nel rispetto della sua individualità che l’Insegnante lo conduce alla scoperta del Teatro: un percorso dove l’Allievo è attore protagonista ed il Maestro mediatore e accompagnatore di questo viaggio particolare. Il bambino sarà capace di utilizzare la sua immaginazione, di sviluppare la sua capacità di ascolto, sarà più concentrato e disponibile alle scoperte.
BABY MUSICAL è un corso preparatorio al Musical, con l’intento di far nascere la passione, anche da parte dei più giovani, per questa meravigliosa disciplina artistica.
Il corso si propone di preparare i più piccoli a sviluppare le abilità necessarie per affrontare il palcoscenico, dando loro i mezzi per poter diventare consapevoli delle proprie doti interpretative ed espressive e poterle così sviluppare al meglio tramite lo studio della tecnica delle varie discipline: Danza - Canto - Recitazione
L’obiettivo può essere quindi racchiuso in una frase:
Si lavora sulle tecniche, ma spingendo l’Allievo ad avere un suo stile e una sua creatività. Attraverso il Musical si cerca di infondere un profondo senso dell’armonia e di abituare all’uso della propria sensibilità artistica per ottenere una recitazione globale sempre più naturale ed emozionante.
Si studiano le tecniche vocali, di respirazione, le basi della coreografia da Musical nei vari stili di danza e lo studio del personaggio dal punto di vista emotivo ed espressivo. Si affronta il Musical nella sua totalità prendendo in considerazione sia il protagonista che il gruppo, concentrandosi sulla dimensione del proprio personaggio all’interno della massa.
Scopriamo insieme i Musical più importanti, ne studiamo i personaggi, le ambientazioni il linguaggio, le canzoni, le coreografie e ci divertiamo a riproporne alcuni frammenti.
Via Giordania, 61/63
Grosseto