WORKSHOP DI APPROFONDIMENTO SULLA RECITAZIONE - DAI 13 ANNI DI ETÀ
Fondamenti sul mestiere dell’attore - Il ruolo dell’attore - Comprensione del testo - Studio e costruzione del personaggio - Movimenti scenici - Il rapporto con il regista - Il rapporto con la macchina da presa - Le inquadrature: campi e piani - differenza fra recitazione teatrale e cinematografica - Lo spazio scenico - Piani sequenza, campi medi e primi piani - Preparare un Self Tape - Preparare un provino - Esercitazioni di fronte la macchina da presa
L’obiettivo del WORKSHOP è quello di applicare le nozioni acquisite durante il percorso teatrale e applicarle alla recitazione di fronte alla macchina da presa. Il lavoro è costituito da una parte teorico pratica e da una pratica.
Attraverso le esercitazioni sulle scene si lavora sulla parte emotiva, fisica e vocale relativa al mestiere dell’attore.
La Scuola mette a disposizione la grande esperienza sul campo di JENNIFER MISCHIATI, attrice cinematografica internazionale.
Gli Allievi si confronteranno con il mestiere dell’attore in relazione a esercizi basati su scene tratte da film o serie tv.
Lo scopo è quello di fare in modo che i partecipanti siano in grado di gestire la loro performance davanti all’obiettivo, dal self tape alla scena.
I partecipanti impareranno le tecniche di recitazione di fronte la macchina da presa, analisi e autoanalisi.
Grazie alla possibilità di potersi rivedere sullo schermo impareranno a sviluppare l’autocritica e a meglio comprendere cosa funziona e cosa no.
L’Workshop si svolge con formula 1 week-end ogni trimestre
IL SOGNO CHE DIVENTA REALTA'
dal 2006 ad oggi... gli ingressi nel professionismo